ARTOUR-O – Villa la Vedetta – Firenze
tredicesima edizione – 10-13 marzo 2011
La Città d’Arte per l’Arte Contemporanea
Torna a Firenze per il settimo anno consecutivo ARTOUR-O alla tredicesima edizione
La Collezione Peruzzi espone alcune delle più importanti opere grafiche e multiple di Afro Burri Fontana Anselmo Boetti Kounelli Merz Paolini Penone Pistoletto Zorio Beecroft Cattelan.
ARTOUR-O nasce a Firenze con una formula particolarmente innovativa di Museo Temporaneo di Arte Contemporanea, con il modello della fiera d’arte allestita in camere d’albergo, cui partecipano numerose istituzioni pubbliche e private, artisti, imprese ed importanti gallerie di ricerca.
La scelta di Firenze non è certo casuale: intende infatti sottolineare la continuità tra passato e presente nella creatività artistica italiana. Gli allestimenti sono ambientati ma anche contestualizzati in piazze e luoghi pubblici e privati in città e all’interno delle stanze di Villa La Vedetta a Piazzale Michelangelo, che, così allestite, danno l’idea di un Museo vivo.
Il messaggio che anima ARTOUR-O, e che viene evidenziato nei 4 giorni della manifestazione, è l’esistenza di un importante Museo diffuso sul territorio formato da tantissime realtà a livello pubblico e privato.
ARTOUR-O ha voluto sottolineare l’importanza del mecenatismo contemporaneo creando ARTOUR-O d’Argento, il premio che viene assegnato a quei Committenti pubblici e privati motivati dalla medesima passione e dallo scopo di arricchire la Comunità attraverso interventi legati all’arte e alla cultura.
L’ ARTOUR-O d’Argento è stato consegnato negli anni, tra gli altri, a Silvana Coveri, Lucrezia De Domizio Durini, Giuliano Gori, Giorgio Marconi, Maria Paoletti Masini e Gualtiero Masini, Giuseppe Pericu, Maria e Michelangelo Pistoletto, Antonio Presti, Natalina e Pier Luigi Remotti, Umberto Vattani, Elio Menzione, Alessandra Grimaldi.
L’ ARTOUR-O d’Oro è stato consegnato solo a Giuseppe Panza di Biumo e Signora.
Realizzato con la collaborazione
Ministero degli Affari Esteri
Comune di Firenze
Comune di Genova
APT Agenzia Per il Turismo, Firenze
Museo del Bigallo
Museo Luzzati
MLAC Museo Laboratorio di Arte Contemporanea
Museo Antonio Manzi
Facoltà di Architettura, Genova
Accademia di Brera
Politecnico di Milano
Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato
AIDDA, Associazione Imprenditrici e Donne Dirigenti d’Azienda
ARTOUR-O Firenze 2O11 – I protagonisti
Accademia di Brera | Milano
Art Caffè London | London
Artube | Genova
Atelier Alessio Blanco | Bergamo
Berengo Centre for Contemporary Art and Glass | Venezia
Collezione Peruzzi | Milano
Comune di Assisi – Arte Studio Ginestrelle | Assisi
Duchaley | Shanghai
Ellequadro Documenti | Genova
ESE European School of Economics | Firenze
Etimodesign | Roma
European Artist e.V. | Velbert Deutschland
Florence Design Week | Firenze
Fondazione Atchugarry | Uruguay
Fondazione Mudima | Milano
Istituto Britannico di Firenze
MISA | Castiglion del Lago PG – Sandonnino Fi – Genova – Milano – Arquà Polesine RO – Chiavari GE
Museo Luzzati | Genova
Open Group | Firenze
Perusko – Sartori | Reggio Emilia
Politecnico di Milano – Facoltà di Design | Milano
Simone Micheli – Architectural Hero | Firenze
Università di Genova – Facoltà di Architettura | Genova
Il Percorso d’Arte in Città
Accademia delle Arti del Disegno
Biagiotti Progetto Arte
Casa Della Creatività
Erboristeria inglese de’ Tornabuoni
Fondazione Studio Marangoni
Galleria Alessandro Bagnai
Galleria Il Ponte
Istituto Britannico di Firenze
Le Arti Orafe Jewellery School & Academy
MNAF Museo Nazionale Alinari della Fotografia
Museo del Bigallo
Museo di Santa Maria Novella
Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella
Palazzo Antinori
Palazzo Budini Gattai
Palazzo Rosselli del Turco
Venerabile Arciconfraternita della Misericordia
Visitart