Cosimo Cinieri – Pier Paolo Poeta delle Ceneri – Auditorium Parco della Musica – Roma
25 aprile 2012 – ore 21,00
Pier Paolo Pasolini è stato una delle voci più forti e lucide nel denunciare i mali del mondo moderno e la violenza di ogni forma di potere. A 90 anni dalla nascita, Gianni Borgna e la regista Irma Immacolata Palazzo hanno pensato di ricordarlo attraverso uno spettacolo multimediale che ne ripercorre la poliedricità e la personalissima capacità visionaria di sublimare ogni esperienza vissuta.
Affidandosi alla voce e alle qualità interpretative di Cosimo Cinieri, sul palcoscenico della Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica di Roma il prossimo 25 aprile, debutta Pier Paolo Poeta delle Ceneri, un affresco della vita e dell’opera pasoliniana, struggente ritratto del poeta, coadiuvato da molteplici linguaggi artistici.
Il concerto-spettacolo, suddiviso in 10 capitoli e innestato sui testi autobiografici Pier Paolo Pasolini, Poeta delle Ceneri e Coccodrillo, ripercorre à rebours i temi ed i tratti più salienti del poeta, scrittore, critico, regista, drammaturgo e pittore friulano.
Protagonista della performance, Cosimo Cinieri rivivrà i versi pasoliniani, alla stregua di un antico-modernissimo rapsodo, accompagnato da una band di virtuosi solisti diretti dal maestro Domenico Virgili (anche autore dell’orchestrazione), che reinterpreteranno le atmosfere sonore di quel mondo contadino o emarginato tanto amato dal poeta, in un originale composizione-collage con le musiche dei suoi film – tra queste Violino tzigano, Fenesta ‘ca lucive, Il mio canto libero, l’Adagio di Albinoni, il Valzer di Chopin op.34 N°2, il Blue distorto Dark was the night di Blind Willie Johnson, Sempre libera degg’io della Traviata, Amado mio e molte altre.
Nelle maglie della narrazione si intrecciano alcune delle sue canzoni più belle (Che cosa sono le nuvole? I ragazzi giù nel campo, Chi è un Teddy Boy? Danza de li sette veli, Il valzer della toppa, Cristo al Mandrione), interpretate da Gianni De Feo con lirismo appassionato e scopertamente ambiguo, testimonianza di una “diversità” da Pasolini stesso dichiarata, a volte vissuta come ferita esistenziale e che pagò con la propria vita.
Lavorando sulle frequenze musicali e vocali, verrà inoltre visualizzato sullo schermo il calendario pasoliniano. Per ogni capitolo, una diversa immagine d’archivio, elaborata mediante un’installazione creativa ad opera Max Ciogli, una vera e propria “pittura dinamica del suono”.
Giancarlino Benedetti Corcos è autore degli elementi scenografici: l’altare/teatrino delle belle bandiere e l’altare/teatrino delle rose, sorta di casotto-camerino d’attore.
Di pari originalità creativa sono gli interventi video di Giannantonio Marcon, l’impianto scenico di Fabiana Di Marco, i costumi di Gian Maria Sposito e le foto di Daniele Lanci.
Uno spettacolo aperto, in divenire, tra happening e performance, proprio come Pasolini, forse, avrebbe voluto che fosse letta la sua opera.
COSIMO CINIERI
PIER PAOLO, POETA DELLE CENERI
da un’idea di GIANNI BORGNA
Mercoledì 25 aprile 2012 – ore 21
Auditorium Parco della Musica di Roma – Sala Sinopoli
drammaturgia e scrittura scenica
IRMA IMMACOLATA PALAZZO e GIANNI BORGNA
Regia IRMA IMMACOLATA PALAZZO
con la partecipazione di GIANNI DE FEO
e con MARCELLO MAIETTA
DOMENICO VIRGILI direzione, pianoforte, orchestrazione
MARCO ARIANO batteria e percussioni
ROBERTO BELLATALLA contrabbasso
PIERO BRONZI flauto e sax
CARLO COSSU violino
MARCELLO FIORINI fisarmonica
ANTONIO IASEVOLI chitarra classica ed elettrica
Max Ciogli installazione
Giancarlino Benedetti Corcos elementi scenografici
Fabiana Di Marco scenografia
Gian Maria Sposito costumi
Daniele Lanci foto di scena
Giannantonio Marcon video
PREZZI BIGLIETTI: Intero 15 EURO – Under 26 e Over 65 12 EURO – Gruppi (minimo 10 persone) 10,50 EURO – Scuole (minimo 10 persone) 5,00 EURO
Promozione e segreteria organizzativa: Inventa Eventi
Tel: 06.98188901 – progetti@inventaeventi.com
Promozione Scuole: Itaca
Tel: 06.48930736 – info@itacaitaca.it
Ufficio Stampa: Elisabetta Castiglioni
Tel: 06.3225044 Cell: 328.4112014 – elisabetta@elisabettacastiglioni.com