5 SECONDI – ANDREA MARTINUCCI – Fondazione Baruchello – Roma

Fondazione Baruchello presenta: 

ANDREA MARTINUCCI. 5 SECONDI

a cura di Serena Schioppa  

Inaugurazione: sabato 15 febbraio 2025, ore 18.00–21.00

Apertura al pubblico: 15.02–18.04.2025
Roma, via del Vascello 35

La Fondazione Baruchello è lieta di presentare, sabato 15 febbraio dalle ore 18.00, la mostra 5 secondi, prima personale in un’istituzione di Andrea Martinucci (Roma, 1991), a cura di Serena Schioppa. Per l’occasione, l’artista propone una serie di lavori inediti, realizzati appositamente per gli spazi della Fondazione.

In una società dominata dall’ipervelocità, 5 secondi invita a riflettere su un lasso di tempo brevissimo. Un’occasione in cui considerare la possibilità di fermarsi e rallentare, fino a perdere il controllo. È quello che accade nell’installazione che dà il titolo alla mostra, in cui viene documentata un’azione compiuta dall’artista nello spazio pubblico. Al centro del racconto, scomposto in centoventi fotogrammi, si colloca un gesto apparentemente insignificante — una caduta — destinato a cambiare radicalmente lo stato delle cose. In 5 secondi Martinucci ci invita a guardare la quotidianità ponendo attenzione a ogni piccolo dettaglio, per lasciare spazio a un’interpretazione del presente dove l’impossibile e l’onirico possono irrompere in modo imprevedibile. La riflessione si estende nelle altre opere presenti nello spazio[CS1] : tre dipinti di grandi dimensioni — presentati per l’occasione sotto forma di trittico — dove un’apparizione fulminea prende il posto del reale e l’ordinario lascia spazio all’assurdo.

Public Program

Le tematiche della mostra saranno approfondite attraverso un programma pubblico dedicato. Il primo appuntamento, in programma per l’inizio di marzo 2025, include la presentazione del progetto editoriale omonimo, curato da Lisa Andreani e Arbor Editions. Il secondo evento, organizzato in collaborazione con lo spazio no-profit IUNO e curato insieme a Ilaria Gianni, Cecilia Canziani e Giulia Gaibisso, è previsto per la fine di marzo 2025. Maggiori dettagli saranno pubblicati sui canali di comunicazione della Fondazione e degli enti coinvolti. 

Andrea Martinucci (Roma, 1991) è un artista visivo attivo tra Milano e Roma. Il suo lavoro è stato esposto in istituzioni pubbliche e private come la Triennale (Milano), IUNO (Roma), MACRO (Roma), Palazzo Reale (Milano), Tang Contemporary Art (Hong Kong), Aldea – Centro per l’Arte Contemporanea e la Tecnologia (Bergen), FuturDome (Milano), Palazzo delle Esposizioni (Roma), ZETA Contemporary Art Center (Tirana), Mattatoio (Roma), Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce (Genova), Fondazione Pastificio Cerere (Roma). Nel 2020 è stato vincitore di Cantica21. Italian Contemporary Art Everywhere, promosso dalla Direzione Generale per la Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e dal Ministero degli Affari Esteri, con Turbomondi (Melodia), un’installazione video destinata alla Collezione Pubblica dell’Istituto Centrale per la Grafica, Roma. Ha partecipato a diversi progetti, tra cui: Una Boccata D’arte 2024, un progetto di Fondazione Elpis, in collaborazione con Galleria Continua e Threes Production; Tonight we are young – New Italian Art, Triennale (Milano); Fenomeno Pasquarosa, La Fondazione – Fondazione Nicola Del Roscio (Roma); MANIFesta – Iniziative di II, MACRO (Roma); Rereading the Archive, Fondazione ICA (Milano).

L’intero progetto è stato reso possibile grazie al finanziamento di Regione Lazio, nell’ambito dell’avviso pubblico “Lazio Contemporaneo 2022”.             

INFORMAZIONI:

Mostra: 5 Secondi 

Curatrice: Serena Schioppa 

Sede: Via del Vascello 35, 00152 Roma 

Apertura al pubblico: 15.02.2025 – 18.04.2025

Orari: martedì-venerdì 16.00-19.00

Biglietti: gratuito

Contattiinfo@fondazionebaruchello.com – 065809482

Sito Webhttps://www.fondazionebaruchello.com