
Dettagli:
MARTA CZOK
ARCHĪVUM VR Edition
In collaborazione con Anise Gallery e AVR London
A cura di Jacek Ludwig Scarso
Dal 10 Maggio 2025, Project Space Venezia
542-544 Campo Rialto Novo, 30125 VE
Ingresso libero: Mercoledi-Sabato 16.00-19.30
Inaugurazione: Sabato 10 maggio dalle 17:00
Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=E-rmmFvfMrQ&feature=youtu.be
Dopo la recente scomparsa di Marta Czok nel febbraio di quest’anno, la Fondazione Marta Czok presenta nella sua sede di Venezia la prima mostra dopo la sua morte, con la premiere internazionale di una collaborazione in realtà virtuale con Anise Gallery e AVR London.
In risposta alla Biennale di Architettura 2025, questa selezione di opere, tra cui dipinti, animazioni virtuali e disegni, presenta il paesaggio urbano come simbolo chiave nella critica sociale e politica di Czok e utilizza la realtà virtuale per dar vita a tutto questo, reimmaginando il trittico del 1989 ‘L’altra Metà / The Other Half’.
In questa mostra, utopie urbane e distopie si combinano nella pungente critica politica di Marta Czok attraverso i decenni: in balia delle forze di mercato e delle gerarchie sociali, i nostri ambienti, sia urbani che naturali, non sono mai stati così fragili. Il suo cinismo è bilanciato da un umorismo inconfondibile nella sua rappresentazione del mondo e dei suoi abitanti.
La mostra segna anche un ulteriore passo nel progetto ARCHĪVUM: ora più che mai, la Fondazione mira a creare un archivio esaustivo del lavoro di Czok. Al di là del processo di catalogazione e documentazione del suo operato, questo si basa sull’esplorazione di modi innovativi in cui il suo lavoro può continuare a essere reinterpretato e reimmaginato per la posterità. Le nuove tecnologie, come la realtà virtuale, possono fornire una lente per riproporre le sue opere d’arte e continuare ad espandere il loro pubblico.
La partnership con Anise Gallery e AVR London è fondamentale in questo senso: nasce da una collaborazione continuativa tra Jacek Ludwig Scarso (Senior Curator, Fondazione Marta Czok), Jacquelyn Jubert (Director di Anise Gallery) e Joseph Robson (Director di AVR London), che ha incluso progetti alla Tate Modern, alla London Art Fair e al London Festival of Architecture. Questa collaborazione continuerà ad essere presente nei nostri prossimi progetti a livello internazionale.
Fondazione Marta Czok
La Fondazione Marta Czok, con sedi espositive a Venezia e a Roma ed uno studio nel Regno Unito, si occupa di progetti artistici e culturali, partendo dall’opera artistica di Marta Czok (1947-2025) e creando collaborazioni con artisti e istituzioni in Italia e internazionalmente. La Fondazione, la cui programmazione è curata da Jacek Ludwig Scarso, si dedica al rapporto tra arte contemporanea e società ed è un ente riconosciuto dal Registro Unico Nazionale del Terzo Settore.
Anise Gallery
Fondata nel 2012 da Jacquelyn Jubert e Joseph Robson, Anise Gallery di Londra è una galleria d’arte contemporanea con una forte attenzione all’estetica architettonica. Lavorando con artisti in un’ampia gamma di media, la galleria presenta un programma diversificato di mostre, eventi e conferenze che si riferiscono all’architettura, alla tecnologia e all’ambiente costruito.
AVR London
Fondata a Londra nel 2006 da Joseph Robson, AVR London è un collettivo di artisti, architetti e ricercatori. AVR London ha creato migliaia di immagini per architetti e sviluppatori, specializzandosi in CGI illustrativa, realtà virtuale e visualizzazioni di pianificazione verificata.